Come sostituire le parti in una lavastoviglie

Un professionista addebiterà una bella somma per la sostituzione dell'elemento riscaldante, quindi i proprietari preferiscono riparare da soli le loro lavastoviglie Bosch. Vi presentiamo...

Una lavastoviglie Bosch sarà in grado di riprendere lo scarico delle acque reflue solo quando la sua pompa potrà essere sostituita. La difficoltà è...

Il vassoio di una lavastoviglie Bosch contiene molti componenti importanti. Per accedervi è necessario rimuovere la parte inferiore, ma fate...

Un sensore di temperatura rotto può facilmente paralizzare la lavastoviglie. Come controllare questo elemento, assicurarsi che sia rotto e...

Controllare correttamente il condensatore della lavastoviglie e identificarne il guasto è più difficile che sostituire da soli la parte. Parliamo di diagnostica e...

Quando si smonta una lavastoviglie con le proprie mani, non è facile avvicinarsi ai suoi singoli elementi, ad esempio la porta. Come rimuovere...

Uno specialista può controllare in modo rapido e competente il pressostato di una moderna lavastoviglie, ma addebiterà un sacco di soldi per questo lavoro. ...

Una lavastoviglie che smette di scaldare l’acqua diventa completamente inutile. Tuttavia, se controlli l'elemento riscaldante con le tue mani, identifichi il problema e poi...

Una pompa di circolazione situata nella vasca della lavastoviglie fornisce acqua alle giranti. Se gli irrigatori non funzionano, dovresti...

Se la tua lavastoviglie Electrolux perde o un'unità si guasta, potrebbe essere necessario smontare completamente il mobiletto. Sembra che ...

Per garantire che la tua lavastoviglie funzioni sempre perfettamente, il suo filtro deve essere pulito in tempo. Come farlo da soli in coppia...

È difficile sostituire la valvola di alimentazione dell'acqua in una lavastoviglie da incasso? In realtà è un'operazione piuttosto semplice...

Perché hai bisogno di filtri aggiuntivi per la lavastoviglie? Senza di loro l'attrezzatura non potrà funzionare oppure gli imprenditori hanno deciso...

Antisifone, carico, carico, questi sono tutti i nomi delle valvole presenti in una lavastoviglie Bosch. Se conosci questi dettagli...

La lavastoviglie Bosch opera in un ambiente potenzialmente pericoloso, entrando in contatto sia con acqua che con energia elettrica. Per proteggere questo dispositivo...

Un elettrodomestico così complesso come una lavastoviglie Bosch è costituito da un numero enorme di pezzi di ricambio diversi. Proviamo ad elencarli e...

La difficoltà di sostituire la pompa di circolazione di una lavastoviglie da incasso è che prima bisogna arrivare a questa parte, poi ...

Se la porta è difficile da aprire o non rimane al suo posto, questo è un problema che deve essere risolto. La porta della lavastoviglie da incasso deve essere regolata. ...

L'aquasensor della lavastoviglie è un sensore che determina il grado di torbidità dell'acqua, in base al quale il modulo di controllo regola l'approvvigionamento idrico e ...

Gli accessori per lavastoviglie rendono il processo di posizionamento dei piatti comodo e la qualità del lavaggio elevata. Supporti aggiuntivi per piccoli utensili,...

Il tubo Aquastop è un tubo flessibile con un involucro protettivo e uno speciale dispositivo che chiude l'acqua in caso di perdite. ...

Per sostituire con le tue mani il pressostato della lavastoviglie, dovrai studiarne la struttura, trovare la posizione di questo sensore, assicurarti...

Acquistare e sostituire un filtro per i rifiuti in una lavastoviglie non richiede molto lavoro, tuttavia il filtro stesso costa...

La sostituzione del tubo di riempimento o di scarico in una lavastoviglie è una delle semplici opzioni di riparazione che in rari casi...

La pompa di calore di circolazione, così come la pompa di scarico (pompa), si trovano nella parte inferiore della lavastoviglie, ovvero nella vaschetta. ...

Quasi chiunque può sostituire l’elemento riscaldante in una lavastoviglie; non è difficile. Inoltre, smontare un oggetto domestico non è difficile...